Come trovare i buchi fatti dai serpenti nel tuo giardino

di Giorgia Tizzoni 1 visite

Anche se tutti i giardini iniziano con un progetto, non ci vuole molto perché la natura faccia il suo corso e abbia i suoi effetti sul vostro spazio verde. Dai parassiti indesiderati alle piante invasive potenzialmente pericolose, mantenere il vostro santuario all'aperto come lo desiderate può essere una battaglia in salita. In alcuni casi, questo può anche significare accorgersi che un rettile si è insediato nel terreno sotto il vostro prato. Ma qual è il modo migliore per gestire il problema? Continuate a leggere per scoprire come, secondo gli esperti, è possibile individuare le tane dei serpenti nel vostro giardino e quali sono le azioni migliori da intraprendere se le trovate.

Anche al giardiniere o al custode del verde più accanito non piace l'idea di essere sorpreso da un serpente mentre sta svolgendo le sue mansioni. Ma chi conosce veramente l'ecologia del proprio prato sa anche che i rettili sono in realtà la soluzione migliore ai problemi più comuni, in quanto aiutano a controllare la popolazione di parassiti e insetti mangiando topi, ratti, talpe, grilli, scarafaggi e altri invasori indesiderati.

"I serpenti tendono ad avere una cattiva reputazione da parte dei proprietari di casa, ma non tutti i serpenti sono pericolosi o addirittura cattivi da avere in giardino", ha dichiarato a Best Life Burns Blackwell, proprietario di Terminix Triad in North Carolina. "Detto questo, è bene sapere quando ci sono serpenti in giro per la proprietà, in modo da tenere al sicuro la famiglia e gli animali domestici".

Trovare piccole tane o buchi nel giardino dopo aver visto dei serpenti nelle vicinanze può rendere facile saltare alla conclusione che stiano scavando nel giardino. Ma secondo gli esperti è più probabile che stiano approfittando del lavoro di un altro animale.

"I serpenti in genere non sono in grado di creare i propri nidi perché non hanno le zampe e non hanno la capacità mentale di creare nidi. Ma si appropriano di vecchi nidi di roditori e usano tane e buchi sotterranei", ha detto Blackwell a Best Life.

Per coincidenza, vedere un serpente nei paraggi quando iniziano a comparire le buche può significare che a volte stanno assumendo il loro ruolo naturale di controllo dei parassiti. Tuttavia, c'è un modo per capire quando un rettile si è insediato con certezza. Secondo Blackwell, "le tane dei serpenti sono difficili da identificare perché spesso usano i resti delle tane delle talpe o delle arvicole, quindi dovreste cercare la pelle di serpente all'interno e intorno a queste tane per identificare che si tratta di un serpente e non di una talpa".

Ma non è solo lo spargimento di pelo che può essere un indizio: Anche il ritrovamento di alcuni escrementi è un segno di attività del rettile. In genere, secondo gli esperti di BobVila.com, si dovrebbero cercare strisce di colore marrone scuro con un'estremità bianca come prova della presenza di un serpente nel giardino.

Naturalmente, le tane possono essere utilizzate e abbandonate nel tempo. Ma secondo gli esperti, vedere pelli o escrementi è una buona indicazione che un serpente è stato recentemente nelle vicinanze; i professionisti di Terminix consigliano che di solito iniziano a biodegradarsi o a essere mangiati dagli insetti "nel giro di pochi giorni" dopo essere stati lasciati.

Se trovate le prove che un serpente si è trasferito, gli esperti dicono che può valere la pena di capire di quale tipo si tratta tenendo d'occhio il vostro giardino o addirittura installando una telecamera. Dopotutto, le specie di serpenti non velenosi perfettamente innocui continueranno a prendersi cura dei parassiti che altrimenti potrebbero creare scompiglio nel vostro giardino.

Tuttavia, se i rettili rappresentano una minaccia per gli animali domestici o le persone, si può scegliere di eliminare la buca esistente una volta stabilito che è vuota. Per farlo, è sufficiente riempirlo di terra o coprire l'ingresso con iuta, rete o rete metallica, secondo BobVila.com. Allo stesso tempo, è essenziale non utilizzare mucchi di materiale sciolto per coprire le tane, in quanto ciò non farebbe altro che renderle più invitanti per i serpenti. In definitiva, sigillare i fori può aiutare il serpente a spostarsi in un altro punto del giardino, magari meno centrale.

Naturalmente, è possibile evitare il problema delle buche dei serpenti agendo in modo proattivo sul prato per eliminare le condizioni che rendono più probabile il passaggio dei serpenti o delle loro prede roditori.

"La legna da ardere, i cumuli di rocce e le tegole, i rivestimenti di latta o il compensato accatastati creano letteralmente delle dimore per i serpenti. Molte proprietà hanno anche capannoni leggermente rialzati rispetto al terreno, che creano un'intercapedine di qualche centimetro perfettamente a prova di serpente", ha scritto in un post su Medium Emily Taylor, PhD, docente di scienze biologiche presso la California Polytechnic State University di San Luis Obispo e proprietaria della Central Coast Snake Services.

A volte, il rispetto di semplici lavori di manutenzione del prato può contribuire a risolvere il problema. "Un giardino poco attraente per i serpenti, soprattutto per quelli velenosi, presenta le seguenti caratteristiche: l'erba è sempre tagliata; le piante scelte per l'abbellimento del giardino sono 'spinose' piuttosto che cespugliose, in modo che facciano poca ombra e si possa vedere facilmente la base del cespuglio; la legna da ardere è conservata su un tavolo o un'altra piattaforma sollevata di qualche metro da terra, senza cumuli di detriti; i serpenti non possono strisciare sotto gli edifici perché sono a filo del terreno o perché l'accesso sotto i portici o nelle intercapedini è bloccato", suggerisce Taylor.