All'inizio del 2020, Chris Larsen, che ha fatto fortuna come cofondatore di e-Loan e Ripple, tra le altre start-up tecnologiche, si considerava un sostenitore del pianeta.
"Ho sempre pensato di fare un buon lavoro in materia di sostenibilità", racconta a Robb Report. Il cambiamento climatico era in cima alla sua lista di priorità quando si sono tenute le elezioni e, dopo aver avviato una società di prestiti online, "mi sono detto: "Pensate a tutte le richieste di carta che ho eliminato! "
Ma poi il clima della California settentrionale, dove vive con i suoi figli, oggi di 12 e 15 anni, ha iniziato a diventare insopportabile. Nell'agosto del 2020, nella sua zona c'erano così tanti incendi che non era sicuro respirare l'aria piena di cenere. "Era l'apice di Covid, era agosto, e per due mesi il fumo era così denso che non si poteva uscire perché era pericoloso", racconta. "I bambini avevano le mascherine all'interno e non potevano uscire, ed era come dire: 'Aspetta un attimo, questa è una situazione insostenibile'".
Inoltre, l'escursione annuale della sua famiglia allo Yosemite, che facevano da 20 anni, è stata annullata a causa degli incendi. Gli incendi erano così numerosi che Larsen continuava a pensare: "Non ci saranno più alberi in California". E i suoi timori non erano del tutto infondati.
Come filantropo, aveva donato a molte cause. All'inizio della pandemia, ad esempio, Larsen ha donato 5 milioni di dollari alle banche alimentari della Bay Area. Ma dopo l'estate del 2020, ha capito che doveva dedicare tutti i suoi sforzi alla mitigazione del cambiamento climatico. "Ce l'avevo davanti agli occhi", dice.
Attraverso la Larsen Lam Climate Change Foundation, ha contribuito alla lotta con 120 milioni di dollari, aiutando tra l'altro molte aziende che lavorano sulla tecnologia di rimozione del carbonio. "Si tratta di capire come sostenere i team innovativi all'inizio e come aiutarli a scalare", spiega. "Dobbiamo aspirare 500 miliardi di tonnellate di carbonio dall'atmosfera".
Larsen ha anche acquistato un impianto che converte l'immondizia in idrogeno verde e, nella speranza di stimolare un'azione più incisiva da parte del governo, ha dato soldi a gruppi che esortano i repubblicani a sposare la causa, come l'Evangelical Environmental Network, che mira a fare del cambiamento climatico un problema per i cristiani devoti. "C'è una grande opportunità, perché avrebbe un impatto sulle primarie repubblicane in cui il clima non è nemmeno presente", osserva. E Larsen è a caccia di altri imprenditori e organizzazioni non profit da sostenere. Come dice lui stesso: "Ora vedo il clima come il mio lavoro numero 1".
Larsen fa parte di una schiera sempre più numerosa di miliardari che hanno donato somme da record alla lotta per la salvaguardia del nostro pianeta. L'estate scorsa Jeff Bezos ha annunciato un impegno di 10 miliardi di dollari. Laurene Powell Jobs, la vedova di Steve Jobs, si è impegnata per 3,5 miliardi di dollari. A settembre, il fondatore di Patagonia, Yvon Chouinard, ha annunciato che la sua famiglia avrebbe ceduto la sua azienda e trasferito tutti i profitti futuri, stimati in 100 milioni di dollari all'anno, alla lotta contro il cambiamento climatico. Le organizzazioni che si occupano di clima da decenni registrano un improvviso e massiccio aumento dei finanziamenti, che consente loro di muoversi in modo più aggressivo. I nuovi progetti che stanno sperimentando misure coraggiose per ridurre le emissioni stanno riempiendo le loro casse facilmente e rapidamente.
"Ci sono nuovi fondi significativi", afferma Jorgen Thomsen, direttore delle soluzioni climatiche della Fondazione MacArthur di Chicago. "Ha portato il movimento per il clima a un livello di finanziamento mai sperimentato prima. Le dimensioni e la scala hanno cambiato le carte in tavola per molte organizzazioni".
A giugno, Harvard ha annunciato il lancio del Salata Institute for Climate and Sustainability, grazie a una donazione di 200 milioni di dollari da parte di Jean Salata, CEO di Baring Private Equity Asia, e di sua moglie, Melanie. A settembre, Stanford ha superato il suo rivale di Cambridge, Mass. Con una donazione di 1,1 miliardi di dollari da parte dell'investitore e venture capitalist John Doerr e di sua moglie Ann, l'università di Palo Alto (California) ha lanciato un'intera scuola - la prima nuova in 70 anni - con l'obiettivo di sviluppare soluzioni tecnologiche e politiche per il cambiamento climatico.
Ma il tempo è fondamentale. La comunità scientifica è concorde nel ritenere che, per evitare i peggiori impatti del cambiamento climatico e mantenere il nostro pianeta abitabile, dobbiamo ridurre le emissioni del 45% entro il 2030 e avvicinarci il più possibile allo zero entro il 2050. Sebbene la filantropia per il clima sia in aumento, la domanda rimane: Possiamo intervenire in modo sufficientemente aggressivo e rapido per salvare il nostro pianeta?
L'estate scorsa è stato impossibile ignorare i pericolosi effetti del cambiamento climatico. Entrambe le coste degli Stati Uniti hanno sperimentato ondate di calore paralizzanti; nel Regno Unito si sono verificati così tanti incendi che i vigili del fuoco di Londra hanno registrato il giorno più impegnativo dalla Seconda Guerra Mondiale. La siccità globale ha iniziato ad avere un impatto sulla nostra capacità di nutrire il pianeta.
"I finanziatori lo vedono e i filantropi lo vedono", afferma Thomsen. "Che si tratti di una serie di catastrofi, la gente vede le tendenze e le percepisce in un modo che in passato sembrava un problema lontano. Questo ha contribuito a spingere più denaro nel settore".
Un'organizzazione che sta tentando di fungere sia da promotrice che da centro di smistamento per questo tipo di filantropia - un osservatore la paragona a un concierge - è la Climate Leadership Initiative (CLI), che ha tre anni e ha sede a San Francisco ed è sostenuta in parte da Christopher Hohn, fondatore dell'hedge fund londinese Children's Investment Fund Foundation. La CLI mette in contatto i donatori con le organizzazioni non profit e con altri benefattori che la pensano allo stesso modo. "I filantropi si stanno svegliando perché ci sono alluvioni e incendi e i loro figli ricordano loro la scienza", afferma Jennifer Kitt, presidente del gruppo. "Quando si accorgono che c'è qualcosa da riparare, pensano al ruolo della filantropia".
Larsen si è consultato con la CLI e lo stesso ha fatto John M. Sobrato, un rampollo del miliardario clan immobiliare californiano. Sobrato ha dichiarato al Robb Report che la fondazione di famiglia ha aumentato i finanziamenti per il cambiamento climatico dopo che lui e i suoi figli hanno fatto pressione sulla vecchia generazione. "Il nostro interesse per il clima non è nato da un evento specifico, ma dalla crescente influenza della seconda, della mia e della terza generazione della nostra famiglia, che vede nel cambiamento climatico la più grande minaccia esistenziale", ha dichiarato.
Sobrato attribuisce alla CLI il merito di aver contribuito a coinvolgere la sua numerosa famiglia negli stessi progetti specifici, basandosi su criteri quali "la trattabilità, la forza dei potenziali partner, l'urgenza e l'equità". Ora i Sobrato stanno conducendo la lotta contro l'espansione delle trivellazioni di petrolio e gas nel bacino permiano del Sud-Ovest americano, una delle più grandi riserve di petrolio rimaste al mondo. Stanno inoltre lavorando con le popolazioni indigene e le comunità locali per proteggere le foreste tropicali in Sud America.
L'Audacious Project, fondato nel 2018 e gestito da TED, riunisce anche gruppi di filantropi seri - tra i partecipanti passati ci sono MacKenzie Scott e Laura e John Arnold - e presenta loro progetti vagliati che possono contribuire a finanziare in modo collaborativo. "Il tutto culmina in un momento in cui ci si dice: "Ehi, cosa avete intenzione di fare?"", afferma il direttore esecutivo Anna Verghese. L'incontro di quest'anno ha raccolto 900 milioni di dollari per nove progetti.
Sebbene il Progetto Audacious sia neutrale rispetto alle tematiche, Verghese afferma che i donatori sono sempre più attratti dal cambiamento climatico. All'incontro di qualche mese fa, hanno parlato dell'argomento con un'urgenza che non aveva mai sentito prima. "I nostri donatori credono nei dati", dice. "Spesso hanno dei figli a cui stanno pensando. Si chiedono: "Qual è l'alternativa?". Dobbiamo affrontare questi problemi prima che sia troppo tardi".
Tra i gruppi orientati al clima finanziati quest'anno: il Woodwell Climate Research Center, che sta contrastando i problemi causati dal permafrost; il Tenure Facility, che sostiene le popolazioni indigene a garantire e difendere 50 milioni di ettari di foreste; e Drive Electric, un'iniziativa globale con l'unico ambizioso obiettivo di rendere elettrico il 100 per cento del trasporto stradale mondiale, non solo le autovetture, ma anche gli autobus, i camion merci, i veicoli a tre ruote e le motociclette.
Le persone che gestiscono i progetti dicono che questo approccio ha dato il via ai loro sforzi. Drive Electric si affida a 70 partner in tutto il mondo per fare pressione sui governi affinché cambino le politiche e lavorare con i produttori per passare a tecnologie più pulite, che non solo riducono le emissioni di carbonio ma anche l'inquinamento atmosferico. "Quando ho iniziato questo lavoro 20 anni fa, la spesa totale a livello mondiale era inferiore a 10 milioni di dollari", afferma Anthony Eggert, direttore senior del ClimateWorks Transportation Program, che supervisiona Drive Electric. Nell'ultimo anno, tuttavia, ha osservato un cambiamento sismico. "L'anno scorso la spesa globale totale è stata di oltre 120 milioni di dollari. Quest'anno sarà di oltre 150 milioni di dollari". Il Progetto Audacious ha promesso altri 300 milioni di dollari per i prossimi cinque anni. Eggert afferma che è sulla buona strada per raggiungere il suo obiettivo decenni prima di quanto stimato inizialmente. Entro il 2040 tutte le vendite di nuovi veicoli stradali dovrebbero essere elettriche, con gli autobus che passeranno all'elettrico già nel 2030 e le automobili nel 2035.
"La filantropia sta finalmente raccogliendo la sfida e riconoscendo che questo è il momento in cui dobbiamo fare il più grande investimento finora", afferma Eggert, aggiungendo: "Ora possiamo finalmente passare al livello successivo".
Questo atteggiamento "all-in" ha contribuito a rafforzare il movimento. Walt Reid, vicepresidente per l'ambiente e la scienza della David & Lucile Packard Foundation - che ha sedein un edificio a energia zero a Los Altos, in California - paragona il modo in cui la filantropia per il clima funzionava anche solo pochi anni fa all'agopuntura. "Mi chiedevo: se ho risorse limitate, qual è il punto in cui posso spingere sul sistema e farlo cambiare?", spiega. "Se posso ottenere un altro milione di dollari, qual è la cosa più efficace che posso fare?".
Ma negli ultimi anni, dato che sempre più persone erano disposte a fare grandi donazioni, i dirigenti che supervisionavano le iniziative sul clima hanno iniziato a pensare in grande. Piuttosto che cercare di risolvere un problema in modo lento e frammentario, hanno considerato ciò che sarebbe stato necessario per risolvere l'intero problema. "Se si definisce una strategia di scala per vincere, diventa molto più logico per un donatore fornire finanziamenti", dice Reid. "Se si sta rosicchiando i bordi, non è molto eccitante. Ma se si dice: 'Questo è ciò che serve per vincere'. Anche se si tratta di un sacco di soldi, possiamo farcela", questo è ciò che rende entusiasti i donatori".
Reid paragona la strategia al modo in cui i principali filantropi hanno finanziato la ricerca sul vaccino Covid. "Si è trattato di una risposta immediata e su larga scala", afferma, con donatori disposti a spendere qualsiasi cifra.
Uno degli obiettivi attuali della fondazione è porre fine alla deforestazione, che insieme alle pratiche agricole non sostenibili è responsabile del 25% delle emissioni globali di carbonio. All'inizio del 2021, Reid e altre parti interessate si sono seduti e hanno calcolato quanto costerebbe fermare e invertire la deforestazione nel mondo. Invece di entrare in questo progetto con una mentalità di scarsità", dice Reid, "ci siamo detti: "Di cosa abbiamo bisogno per vincere?" E forse è possibile raccogliere i fondi".
La cifra a cui sono arrivati è di oltre 2 miliardi di dollari in cinque anni, e ne hanno già raccolti quasi la metà. "Lo guardo e dico: "Wow, finalmente stiamo iniziando ad attrarre donatori su larga scala"", dice Reid.
I nomi altisonanti dietro alcune iniziative hanno anche contribuito ad attirare grandi donatori. Ari Matusiak, consigliere economico della Casa Bianca di Obama, è da tempo convinto che per risolvere problemi diffusi sia necessario tentare più soluzioni, non meno. "Quando si tratta di qualcosa di così grande ed esistenziale come la crisi climatica, dovremmo provare molte cose e incoraggiare un numero sempre maggiore di colpi sull'obiettivo per trovare le soluzioni", afferma.
"Questa dovrebbe essere un'epoca di incredibile creatività, sperimentazione e ambizione. Non dovrebbe essere un'epoca di smagrimento o di rallentamento".
Così, nell'estate del 2020, ha fondato Rewiring America, un'organizzazione no-profit con sede a Washington D.C. che collabora con aziende, consumatori e governi per rendere elettrico tutto ciò che richiede energia: "le macchine che usiamo nella nostra vita quotidiana, il modo in cui asciughiamo i vestiti, cuciniamo il cibo, le auto che guidiamo", offre Matusiak come esempio. A differenza della maggior parte delle altre iniziative sul clima, che impiegano esperti per prendere l'iniziativa, questa chiede al pubblico di fare la propria parte trasformando le proprie case e le proprie aziende, o quello che Matusiak chiama un moderno giardino della vittoria.
"Se non elettrifichiamo tutto ciò che può essere elettrificato nell'economia, non abbiamo alcuna possibilità di raggiungere i nostri obiettivi climatici o, francamente, di avvicinarci ad essi", afferma, citando anche i vantaggi finanziari: "Se elettrifichiamo tutte le macchine che usiamo nella nostra vita quotidiana, ci sarà il più grande trasferimento di ricchezza dai produttori di energia alle famiglie americane nella storia del Paese".
L'organizzazione aiuta a insegnare ai gruppi di consumatori come installare pannelli solari e creare conti bancari elettronici. Collabora inoltre con i governi locali e nazionali - è stata attiva con l'Inflation Reduction Act - per rendere accessibile l'energia pulita e fornire incentivi al cambiamento.
Rewiring America è finanziata esclusivamente dalla filantropia e ha ricevuto fondi più che sufficienti per operare in scala fin dall'inizio. Uno dei primi sostenitori è stato il Rockefeller Brothers Fund, la fondazione privata di famiglia gestita dai discendenti del fondatore della Standard Oil John D. Rockefeller che da anni finanzia iniziative sul clima. Ma molti degli altri finanziatori, sia fondazioni che individui, sono nuovi alla filantropia per il clima. "La comunità che stiamo costruendo è composta da persone ambiziose e con una grande visione di come affrontare la crisi e che non hanno paura di provare cose nuove, perché un paio di anni fa non esistevamo", afferma Matusiak.
Nonostante i progressi, sia i filantropi che i leader delle organizzazioni non profit vedono ancora molta strada da percorrere. "È stato difficile far sì che la filantropia si occupasse dell'impatto sul clima", afferma Kitt della CLI, "forse perché si tratta di un problema nuovo o forse perché si pensava che il governo l'avrebbe risolto".
Il commento di Kitt evidenzia un altro formidabile ostacolo che permane: I politici e la comunità imprenditoriale non si sono ancora uniti sulla questione. "I fondi per la pubblicità dei combustibili fossili sono ancora più numerosi, anche se siamo riusciti ad assicurarceli", afferma Thomsen della Fondazione MacArthur. "Quindi dobbiamo essere ancora più intelligenti".
Ma Reid, della Fondazione Packard, è ottimista: la mancanza di iniziative federali su larga scala potrebbe potenzialmente stimolare un maggiore coinvolgimento dei privati. "La mancanza di azioni governative spinge i filantropi a lavorare di più", afferma. "C'è un continuo riconoscimento del fatto che si tratta di una cosa che si può vincere se riusciamo a smuovere il sistema abbastanza velocemente".
Quel "se" è la parola chiave. Kitt ricorda di aver incontrato uno scienziato del clima a San Francisco durante l'ondata di caldo estivo. "Gli dissi che c'erano circa 108 gradi", racconta, "e lui sorrise e disse: "Questa è l'estate più fresca che tu abbia mai vissuto".