Perché gli investitori si preoccupano improvvisamente di salvare l'ambiente

di Giorgia Tizzoni 1 visite

Ecco un grande numero: 44 trilioni di dollari.

Questo è quanto la produzione economica del mondo dipende dagli animali e dagli ecosistemi, secondo il World Economic Forum. Gli insetti impollinano le colture commerciali, le barriere coralline proteggono gli edifici costieri , le zone umide purificano l'acqua e tutti questi servizi - e altro ancora - aiutano ad alimentare la crescita economica.

Se l'economia è radicata nella natura, il declino globale della fauna selvatica e degli ecosistemi è un rischio sia per le aziende che per gli investitori. Se gli insetti scompaiono dai terreni agricoli, ad esempio, gli agricoltori potrebbero dover pagare per importare impollinatori o produrre meno, il che danneggia i loro profitti.

Questo è uno dei motivi per cui il WEF classifica la "perdita di biodiversità" come il terzo rischio più grave per l'economia nel prossimo decennio, dopo la mancata azione sui cambiamenti climatici e le condizioni meteorologiche estreme.

"Il rischio di una continua perdita di biodiversità è profondo" , ha scritto a maggio Sarah Kapnick , scienziata e stratega del colosso bancario JP Morgan , "non solo per la natura ma per la stabilità finanziaria".

Negli ultimi anni, il settore finanziario ha tenuto conto di questi rischi. Insieme a banche e assicuratori, i grandi investitori hanno iniziato a spingere le aziende a rivelare i rischi legati all'ambiente naturale, noti come rischi legati alla natura, che potrebbero far perdere valore ai loro investimenti nel tempo.

E a marzo, un gruppo chiamato Taskforce on Nature-related Financial Disclosures ha pubblicato una bozza di un quadro che spera possa essere il gold standard per la segnalazione e la gestione dei rischi ambientali. (Esiste già uno standard simile per la rendicontazione dei rischi legati al cambiamento climatico.)

Questo movimento intorno alla divulgazione del rischio può sembrare oscuro, ma ha un grande potenziale per trasformare l'economia globale. La divulgazione dei rischi legati alla natura potrebbe reindirizzare ingenti flussi di denaro dalle società che fanno affidamento sulla natura (e spesso danneggiano) verso quelle con un'impronta molto più ridotta, ha affermato Lucian Peppelenbos, uno stratega del clima presso la società di investimento Robeco. Questa è la teoria, comunque.

Ma oggi, gli sforzi per quantificare ciò che le aziende hanno da perdere a causa del deterioramento dell'ambiente sono un disastro. Esistono dozzine di metriche, strumenti e framework, ognuno con il proprio acronimo dimenticabile. Anche gli strumenti per misurare l'impatto delle aziende sulla natura sono confusi, così come la varietà di standard diversi per rivelare il rischio, anche agli esperti di finanza sostenibile.

Questo non vuol dire che questa frontiera degli investimenti sostenibili non sarà rivoluzionaria, o almeno migliore di quella già disponibile. Ma c'è molto lavoro da fare, sia sull'unificazione degli standard di rendicontazione che sulla misurazione del rischio. Inizia rispondendo a una domanda apparentemente basilare: come funzionano gli ecosistemi?

I tanti rischi economici legati al mondo naturale, e il suo declino

Considerare il rischio ambientale nelle decisioni di investimento sembra intelligente, ma in realtà farlo è un po' stupido, non ultimo perché ci sono diversi tipi di rischio e ognuno è difficile da misurare.

Innanzitutto, considera qualcosa chiamato rischio fisico. Descrive la dipendenza di una determinata azienda e dei suoi investitori dai servizi forniti dalla natura, come acqua pulita e impollinatori. Un'azienda che vende cioccolato, ad esempio, farebbe quasi sicuramente affidamento sugli insetti selvatici per l'impollinazione nella sua catena di approvvigionamento (le piante di cacao dipendono interamente da loro). Dipenderebbe anche dall'acqua dolce e dagli strumenti per gestire i parassiti: sono tutti rischi fisici, se si considera che gli ecosistemi stanno vacillando.

Questo non è solo uno scenario ipotetico. Tre quarti delle colture alimentari mondiali (e un terzo della produzione agricola globale) dipendono in una certa misura dall'impollinazione di uccelli, api e molti altri insetti e piccoli animali. E alcune popolazioni di insetti sono diminuite di oltre il 70% in pochi decenni. In effetti, ci sono agricoltori in California che già pagano per importare le api perché non ci sono abbastanza impollinatori locali. Ciò potrebbe intaccare i rendimenti degli investitori.

Ci sono anche rischi radicati nell'impatto che le aziende hanno sulla natura, essenzialmente l'opposto di quello di cui abbiamo parlato. Ovviamente, danneggiare l'ambiente può danneggiare la reputazione di una società, che è strettamente legata al prezzo delle sue azioni. Gli investitori e le banche potrebbero essere meno propensi a sostenere una società che vende olio di palma da terreni disboscati, ad esempio, per paura che il pubblico possa scoprirlo e far crollare le azioni della società.

C'è anche una preoccupazione correlata chiamata rischio di transizione: il potenziale impatto che un'azienda e i suoi investitori potrebbero subire a causa di un futuro cambiamento nella politica o nel comportamento dei consumatori. Si consideri un'azienda che estrae litio in una regione con fenicotteri in via di estinzione . Se, tra qualche mese, il governo decidesse di proteggere quella particolare area, l'azienda potrebbe essere costretta a spostare le sue attività altrove e di conseguenza perderebbe denaro.

Questi rischi sono tutti difficili da calcolare. Ciò è in parte dovuto al fatto che i sentimenti culturali e politici sono in costante mutamento e perché gli scienziati ancora non capiscono esattamente come funzionano gli ecosistemi o come prevedere quando cambieranno.

Gli strumenti per misurare e segnalare i rischi abbondano. Lavorano?

Le istituzioni finanziarie che vogliono seriamente calcolare i rischi per la biodiversità hanno un buffet di opzioni cariche di acronimi tra cui scegliere. Esistono strumenti, ad esempio, che misurano i rischi fisici, come ENCORE (Exploring Natural Capital Opportunities, Risks, and Exposure), o che valutano l'impatto di un'azienda sulla natura, inclusi CBF (Corporate Biodiversity Footprint) e BFFI (Biodiversity Footprint for Financial istituzioni). Altri forniscono alle aziende un quadro - e un vocabolario - per la rendicontazione su rischi e impatti, come GRI (Global Reporting Initiative), SBT (Science Based Targets) e il TNFD (Taskforce on Nature-related Financial Disclosure) lanciato di recente.

Può essere difficile distinguere l'uno dall'altro, ma in generale questi strumenti sono progettati per misurare i rischi legati alla natura o fornire un modo per rivelarli. Rientrano nella categoria vagamente definita di ESG , un insieme di criteri per lo screening degli investimenti per i rischi legati all'ambiente , alle questioni sociali o alla governance aziendale ( da cui l'acronimo ESG), ma si concentrano più strettamente sulla natura. E mentre l'ESG è rilevante per gli investitori al dettaglio, come i dipendenti che selezionano i fondi per un conto pensionistico, questi strumenti di rischio sono più per le società, gli investitori istituzionali e altri pesi massimi del settore finanziario. ( A differenza di molti fondi ESG, tengono conto anche dell'impatto delle aziende sull'ambiente, non solo dell'impatto dell'ambiente sulle aziende.)

Se non riesci a ricordare tutti gli acronimi, ricorda almeno questo: questi strumenti sono tutt'altro che perfetti, in gran parte per il semplice motivo che gli ecosistemi sono complicati, ha affermato Partha Dasgupta, economista dell'Università di Cambridge, che ha scritto un noto rapporto in 2021 sull'economia della biodiversità. Ancora non capiamo, ad esempio, perché esattamente gli impollinatori di insetti stiano diminuendo o in che modo specie diverse contribuiscano ai servizi ecosistemici utilizzati dalle aziende.

Pensa a come le interazioni di un ecosistema si confrontano con la tecnologia di un'auto, ha detto Dasgupta. Le case automobilistiche vogliono ingegneri che sappiano come trasformare le materie prime in un'automobile: "Saranno in grado di dirti tutti i passaggi che devi compiere e i rischi connessi", ha affermato, dalla sagomatura delle lastre di metallo alla verniciatura dell'esterno. “Mantengono i pezzi di ricambio perché se qualcosa si guasta possono sostituirlo immediatamente. Capiscono la tecnologia. Il fatto è che non capiamo la tecnologia della natura".